Igiene e sicurezza sul lavoro

Igiene e sicurezza sul lavoro

Igiene e sicurezza sul lavoro

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN AZIENDA

Ogni datore di lavoro, di qualunque attività, ente pubblico, associazione, anche senza scopo di lucro, che impieghi anche un solo lavoratore (subordinato, parasubordinato, interinale o autonomo), stagista, tirocinante, collaboratore e addirittura volontario, deve, in particolare:

* effettuare la valutazione dei rischi ed elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
* nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
* nominare un Medico Competente, nel caso sia necessario istituire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischi specifici;
* nominare la Squadra di gestione delle emergenze, lotta antincendio e primo soccorso;
* informare e formare i lavoratori sui rischi presenti e sul diritto di eleggere un loro Rappresentante per la sicurezza;
* verificare che i posti di lavoro e le attrezzature rispettino i requisiti previsti dalle norme di legge e ove ciò non fosse, farli adeguare, sospendendone l’uso fino al pristino a norma.