Investire in Australia – Guida Lavoro

Investire in Australia – Guida Lavoro

I contratti di lavoro in Australia più comuni sono generalmente tre: il contratto casual, il contratto part time e il contratto full time, a seconda delle ore di lavoro per cui sei assunto, della posizione e del ruolo che ricopri nell’azienda.

Il CONTRATTO DI LAVORO CASUAL

Il contratto casual è sicuramente un tipico contratto di lavoro “occasionale” per cominciare a lavorare in Australia.
È la tipologia più libera, nel senso che non ci sono legami stretti con il datore di lavoro, la paga è su base oraria e non esiste un minimo di ore in cui dovrai lavorare.

È un’ottima soluzione per studenti, sia internazionali che non, poiché lascia molta libertà durante il periodo degli esami: basta mettersi d’accordo con il datore di lavoro per avere una riduzione delle ore così da avere il tempo necessario per prepararsi e studiare.

Altro lato positivo, solitamente la paga oraria minima sindacale è più alta rispetto a quella degli altri tipi di contratto, per via del fatto che non maturerai malattie pagate o ferie pagate lavorando con contratto casual.

Nonostante questa mancanza, il lavoratore è tutelato dal National Employment Standards Scheme che garantisce diritti quali la pausa, un maggiore riposo in caso di lavoro straordinario e un minimo numero di ore per turno.

IL CONTRATTO DI LAVORO PART TIME

Il contratto part time, un po’ come quello italiano, è un tipo di contratto che permette di lavorare circa 20 ore a settimana e comunque meno di 38 ore.
Solitamente le ore sono concordate tra il dipendente e il datore di lavoro e la paga è “pro rata”, il che significa: dipende dal numero delle ore e non è un fisso.

Lato positivo di questo tipo di contratto è il fatto che avrai tutti i diritti di un contratto full time ossia ferie e malattie pagate.

IL CONTRATTO DI LAVORO FULL TIME

Infine, il contratto full time è una tipologia di contratto a tempo indeterminato, dove si lavora una media di 38 ore fisse a settimana.
Anche per questo tipo di contratto, le ore sono sempre decise insieme al datore di lavoro.

Come per il contratto part time si avrà diritto a malattie e ferie pagate.
Queste vengono maturate secondo lo schema attuale del National Employment Standards Scheme.
In media, maturano circa 4 settimane di ferie pagate per ogni anno di lavoro.

Nel caso di assunzione part time o full time tutti i dettagli relativi alla paga oraria, numero di ore da lavorare, malattie e ferie saranno specificati all’interno del contratto che si dovrà firmare per accettare il lavoro (FORMA SCRITTA).

CARD1 (1)

Condividi questa pagina sulle tue reti sociali

Comments are closed for this article.